SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIV LEGISLATURA --------------------
2ª Commissione permanente
(GIUSTIZIA)
e
Commissione speciale
in materia di infanzia e di minori
RIUNITE
12
ª seduta: mercoledì 21 settembre 2005, ore 20,45
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE REFERENTE
I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. IOANNUCCI. - Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozione di minori.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 12ª e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2763)
2. IOANNUCCI.
-
Disposizioni in materia di agevolazioni delle pratiche dell'adozione.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(2785)
3. Modifiche ed integrazioni alla disciplina in materia di adozione e affidamento internazionali
.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3373)
4. BUCCIERO ed altri. - Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di semplificazione delle procedure di adozione, nonché riforma del sistema dell'adozione internazionale di minori
.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 11ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3390)
5. PERUZZOTTI. - Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di perentorietà dei termini e di composizione e presidenza della Commissione per le adozioni internazionali, nonché al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di detraibilità dall'imposta sul reddito delle persone fisiche degli oneri sostenuti per la procedura di adozione.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª e della 6ª Commissione )
(3480)
- Relatori alle Commissioni riunite
CIRAMI e MUGNAI.
Seguito esame congiunto e rinvio
II. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet
(Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8 e della 10ª Commissione)
(3503)
2. EUFEMI ed altri. - Modifiche alla legge 3 agosto 1998, n. 269, e altre misure contro la pedofilia.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(57)
3. GENTILE.
-
Modifiche agli articoli 600 -
bis
, 600 -
ter
, 600 -
quater
, 600 -
sexies
, 600 -
septies
del codice penale e all'articolo 17 della legge 3 agosto 1998, n. 269, recante norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitù.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª e della 12ª Commissione)
(234)
4. MONTAGNINO ed altri. - Nuove norme contro la pedofilia.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 8ª e della 12ª Commissione)
(1029)
5. TREDESE e FASOLINO. - Modifiche al codice penale, ed altre norme per la prevenzione dei reati connessi alla pedofilia.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 10ª, della 12ª Commissione)
(1342)
6. BOBBIO. - Misure contro la reiterazione dei reati connessi alla pedofilia.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, e della 12ª Commissione)
(2432)
7. LONGHI
e FLAMMIA. - Modifiche all'articolo 609-
septies
del codice penale in materia di prescrizione dei reati di abuso sessuale di minori.
(Pareri della 1ª Commissione)
(2495)
8. ALBERTI CASELLATI. - Norme per la tutela dei minori che utilizzano Internet.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione)
(2683)
9. NESSA. - Norme in materia di pedofilia, pornografia minorile e sfruttamento dei minori.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(2762)
10. SCALERA. - Misure per la protezione dei minori in ambito
Internet
.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª e della 8ª Commissione)
(3398)
- Relatori alle Commissioni riunite
Antonino CARUSO e BUCCIERO.
Esame congiunto e rinvio
III. Seguito dell'esame del disegno di legge:
Disciplina della difesa d'ufficio nei giudizi civili minorili e modifica degli articoli 336 e 337 del codice civile in materia di procedimenti davanti al Tribunale per i minorenni
(Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatori alle Commissioni riunite
CENTARO e SEMERARO
.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(3048)