SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIV LEGISLATURA --------------------


COMMISSIONI 1a e 4a RIUNITE
(1a - Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e
dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della
pubblica Amministrazione)
(4a - Difesa)


11a seduta: giovedì 13 febbraio 2003, ore 8,30


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE REFERENTE


Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. COSSIGA. - Nuovo ordinamento dei servizi di informazione e sicurezza.
(Pareri della 2a, della 3a, della 5a, della 6a, della 7a e della 8a Commissione)
(233)
2. MANFREDI ed altri. - Servizi informativi per la sicurezza della repubblica e tutela del segreto.
(Pareri della 2a, della 3a, della 5a, della 6a, della 8a, della 10a e della 11a Commissione)
(550)
3. Modifiche ed integrazioni alla legge 24 ottobre 1977, n. 801, recante istituzione ed ordinamento dei Servizi per l'informazione e la sicurezza e disciplina del segreto di Stato.
(Pareri della 2a, della 3a, della 5a, della 6a, della 7a e della 10a Commissione)
(1513)

4. COSSIGA. – Attribuzione al Comitato parlamentare per il controllo dei servizi di informazioni e di sicurezza e per il segreto di Stato (COPACO) di compiti e correlative funzioni afferenti al contrasto, alla prevenzione e alla repressione del terrorismo interno e internazionale, nonché attribuzione in via permanente dei poteri di Commissione parlamentare d'inchiesta.
(Pareri della 2a, della 3a e della 6a Commissione)
(1598)

5. LAVAGNINI. - Nuove norme sul sistema informativo per la sicurezza.
(Pareri della 2a, della 3a, della 5a, della 6a, della 7a e della 10a Commissione)
(1604)

6. VITALI ed altri. - Disposizioni concernenti la non opponibilità del segreto di Stato nel corso di procedimenti penali relativi a delitti di strage e terrorismo.
(Parere della 2a Commissione)
(1647)

7. RIPAMONTI. - Esclusione del segreto di Stato per i reati commessi con finalità di terrorismo e per i delitti di strage ed estensione delle disposizioni del codice di procedura penale relative al segreto di Stato (articoli 202 e 256) ai processi penali che proseguono con le norme previgenti.
(Parere della 2a Commissione)
(1702)

8. PALOMBO. - Nuovo ordinamento dei servizi di informazione per la sicurezza e disciplina del segreto di Stato.
(Pareri della 2a, della 3a, della 5a e della 6a Commissione)
(1748)
9. Massimo BRUTTI. – Nuove norme sul sistema di informazione per la sicurezza e sul segreto di Stato.
(Pareri della 2a, della 3a, della 5a e della 6a Commissione)
(1819)

- Relatori alle Commissioni riunite PASTORE e CONTESTABILE.

Seguito esame congiunto e rinvio