SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIV LEGISLATURA --------------------


2ª Commissione permanente
(GIUSTIZIA)

e

Commissione speciale
in materia di infanzia e di minori

RIUNITE


24ª seduta: mercoledì 18 gennaio 2006, ore 21,30

ORDINE DEL GIORNO

IN SEDE DELIBERANTE


I. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo INTERNET (Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8 e della 10ª Commissione)
(3503)

2. EUFEMI ed altri. - Modifiche alla legge 3 agosto 1998, n. 269, e altre misure contro la pedofilia.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(57)

3. GENTILE. - Modifiche agli articoli 600 - bis, 600 - ter, 600 - quater, 600 - sexies, 600 - septies del codice penale e all'articolo 17 della legge 3 agosto 1998, n. 269, recante norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitù.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª e della 12ª Commissione)
(234)

4. MONTAGNINO ed altri. - Nuove norme contro la pedofilia.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 8ª e della 12ª Commissione)
(1029)

5. TREDESE e FASOLINO. - Modifiche al codice penale, ed altre norme per la prevenzione dei reati connessi alla pedofilia.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 10ª, della 12ª Commissione)
(1342)

6. LONGHI ed altri. - Modifiche all'articolo 609-septies del codice penale in materia di prescrizione dei reati di abuso sessuale di minori.
(Pareri della 1ª Commissione)
(2495)

7. ALBERTI CASELLATI. - Norme per la tutela dei minori che utilizzano Internet.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione)
(2683)

8. NESSA. - Norme in materia di pedofilia, pornografia minorile e sfruttamento dei minori.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(2762)

9. SCALERA. - Misure per la protezione dei minori in ambito Internet.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª e della 8ª Commissione)
(3398)
- Relatori alle Commissioni riunite Antonino CARUSO e BUCCIERO.
Seguito discussione congiunta e approvazione



II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Deputato TARDITI ed altri. - Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli (Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(3537)

2. GENTILE ed altri. - Modifiche al codice civile concernenti disposizioni in materia di figli minori.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) (902)
3. CALLEGARO. - Nuove norme in materia di separazione dei coniugi e affidamento condiviso dei figli.
(Pareri della 1ª, della 2ª e della 5ª Commissione)
(1036)
4. BUCCIERO. - Nuove norme riguardanti il controllo del genitore non affidatario sulla prole minore nei procedimenti di separazione e di divorzio. Regolamentazione dell'esecuzione coattiva dei provvedimenti di affidamento e regime di visite della prole minore con ampliamento delle funzioni del giudice tutelare.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1276)
5. Paolo DANIELI ed altri - Istituzione dell'affidamento condiviso dei figli di genitori separati.
(Parere della 1ª Commissione)
(2253)
- Relatori alle Commissioni riunite GUBETTI e BAIO DOSSI.
Seguito discussione congiunta e rinvio