SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------

COMMISSIONI 1a e 2a RIUNITE
(1a - Affari costituzionali)

(2a - Giustizia)

79a seduta: martedì 27 luglio 2010, ore 15,45


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE REFERENTE


I. Seguito dell'esame del disegno di legge:

Piano straordinario contro le mafie, nonchè delega al Governo in materia di normativa antimafia (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatori alle Commissioni riunite VIZZINI e BERSELLI.
(Pareri della 3a, della 4a, della 5a, della 6a, della 8a, della 10a, della 14a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2226)
Seguito esame e rinvio
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione.
(Pareri della 3a, della 5a, della 8a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2156)
2. BAIO ed altri. - Misure per contrastare fenomeni corruttivi nel rapporto tra eletti, cittadini e pubblica amministrazione.
(Pareri della 5a, della 6a e della 8a Commissione)
(2044)
3. LI GOTTI ed altri. - Norme per il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione e in materia di cause ostative all'assunzione di incarichi di governo, incandidabilità ed ineleggibilità dei condannati per reati contro la pubblica amministrazione. Delega al Governo in materia di coordinamento del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Fatto proprio dal Gruppo parlamentare Italia dei Valori, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento).
(Pareri della 5a, della 6a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2164)
4. D'ALIA. - Disciplina della partecipazione alla vita pubblica e degli emolumenti per l'esercizio della funzione pubblica, regolamentazione degli incarichi di consulenza e norme in materia di contrasto a fenomeni di corruzione.
(Pareri della 5a, della 7a e della 8a Commissione)
(2168)
5. FINOCCHIARO ed altri. - Norme per il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione e nel settore privato. Cause ostative all'assunzione di incarichi di governo, incandidabilità ed ineleggibilità dei responsabili per reati contro la pubblica amministrazione e collegati.
(Pareri della 3a, della 4a, della 5a, della 6a, della 8a e della 14a Commissione)
(2174)
Seguito esame congiunto e rinvio
- e delle petizioni nn. 825 e 1121 ad essi attinenti.
- Relatori alle Commissioni riunite MALAN e BALBONI.