SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIII LEGISLATURA --------------------
COMMISSIONI 1
a
e 7
a
RIUNITE
(1
a
- Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della pubblica Amministrazione)
(7
a
- Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport)
6ª seduta: giovedì 3 giugno 1999, ore 8,30
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE REFERENTE
Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Deputati CORLEONE ed altri. - Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche
(Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 2
a
, della 3
a
, della 5
a
, della 8
a
Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3366)
2. BRUNO GANERI. - Tutela dei patrimoni linguistici regionali.
(Pareri della 2
a
, della 5
a
Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(424)
3. MANCONI ed altri. - Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche.
(Pareri della 2
a
, della 5
a
, della 6
a
, della 8
a
Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1207)
4. MARINI ed altri. - Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche.
(Pareri della 2
a
, della 3
a
, della 5
a
, della 8
a
, della 10
a
Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2082)
5. ZANOLETTI ed altri. - Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici regionali.
(Pareri della 2
a
, della 5
a
, della 8
a
Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2332)
6. MONTELEONE. - Norme per la tutela delle minoranze etnico-linguistiche albanesi.
(Pareri della 2
a
, della 3
a
, della 5
a
, della 6
a
, della 8
a
Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3037)
7. TAPPARO ed altri. - Norme in materia di minoranze linguistiche.
(Pareri della 2
a
, della 3
a
, della 5
a
, della 8
a
Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3426)
Seguito e conclusione dell'esame congiunto
- Relatori alle Commissioni riunite
BESOSTRI e PAGANO.